Alfabeto cirillico

L’alfabeto
cirillico deriva dall’alfabeto glagolitico che era usato nel IX secolo. I caratteri sono variazioni del greco che
era in uso a Bisanzio. Alcuni conservano la forma originaria glagolitica. L'alfabeto cirillico è
usato nella scrittura di molte lingue
slave e non, cioè parlate in
territori appartenuti all'ex Unione
Sovietica. Citiamo: il russo, il bulgaro, il macedone, il ruteno,
il serbo e l'ucraino…
Uso dell’alfabeto cirillico nelle lingue
Lingua Russa moderna
Nella
seguente tabella vedete le 33 lettere dell’alfabeto cirillico moderno
con accanto la traslitterazione corrispondente nel formato standard ISO
* = segno che provoca una pausa dura all’interno di una parola
** =
palatalizza il segno che la precede all’interno di una parola
Nessun commento:
Posta un commento